
Birra artigianale: come riconoscerla
Quali sono le differenze tra una birra artigianale e una industriale e come si riconosce una birra artigianale? Te lo spieghiamo in questo articolo.

Birrificio artigianale Lord Chambray, Malta
Lord Chambray, il primo birrificio artigianale maltese, dove le birre sono ispirate dalla naturale bellezza dell’isola di Gozo.

Il Birrone Birrificio Artigianale
Il Birrone si trova a Isola Vicentina. Qui è stata scritta parte della storia della birra artigianale italiana. Scopri la nostra esperienza.

Consumo di birra in Italia: qualche dato
Il consumo di birra in Italia: quando e con chi gli italiani sono soliti bere birra? Scopriamolo grazie a una survey di alcuni studenti IULM.

La birra artigianale nei ristoranti
Finora la tradizione culinaria italiana ha puntato sull’abbinamento dei vini alle pietanze, ma perché non provare con le birre?

Giornata nazionale della birra artigianale
Il 23 giugno si celebra la prima giornata nazionale della birra artigianale. Com’è nata questa festa?

Birrificio 26 Nero
Il Birrificio 26 Nero si trova a Poggibonsi, in provincia di Siena. Scopri le loro birre ad alta fermentazione, non pastorizzate e rifermentate in bottiglia.

Birra artigianale italiana: quando e come è nata
Il 1996 viene considerato l’anno della nascita della birra artigianale italiana. Chi sono stati i pionieri e come si è sviluppato questo settore?

Birrificio 2 Sorelle
Avvolto nelle colline delle Langhe, sorge il Birrificio Agricolo 2 Sorelle. Lasciati guidare alla scoperta delle loro birre!

Birrificio Pfefferlechner Lana
Pfefferlechner è molto più di un semplice birrificio artigianale. Un luogo dove riscoprire l’amore per la natura e la cucina altoatesina.
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.