Consumo di birra in Italia: qualche dato

I giovani italiani amano la birra e sono soliti berla durante i pasti. Per loro la bevanda è sinonimo di socialità, pizza, estate e divertimento. A dirlo è un interessante sondaggio, condotto da alcuni ragazzi dell’Università IULM di Milano.

Qualche mese fa, ci ha contattati su Instagram Marco, studente del corso di Laurea Magistrale in Marketing, Consumi e Comunicazione. Insieme ad alcune compagne, Elisa, Rachele e Virginia, si è occupato di elaborare una strategia per il rilancio di una nota birra del Sud. Obiettivo del progetto era rendere questa birra appetibile a un target giovane.

Per realizzare il progetto, Marco, Elisa, Rachele e Virginia hanno somministrato una survey a un campione di 242 persone, interrogandole sul consumo di birra.

I risultati parlano chiaro: i giovani tra i 18 e i 40 anni preferiscono bere birra durante i pasti, superando anche il vino, dimostrando come sia sempre più apprezzata dalle nuove generazioni.

Consumo di birra in Italia- survey 1

Durante l’aperitivo, la situazione cambia. Sono infatti le persone di età compresa tra i 26 e i 50 anni a preferire la birra. La fascia 18-25, invece, sceglie lo spritz.

Consumo di birra in Italia- survey 2

I più giovani sono soliti consumare birra con maggiore frequenza, anche più di due volte a settimana.

Consumo di birra in Italia- survey 3

Nonostante i ragazzi siano più propensi a consumare birra durante i pasti, non si sentono ancora pronti a sostituirla al vino nei ristoranti. Questo dato non ci stupisce, del resto l’Italia è un Paese con una forte tradizione vinicola, tuttavia molti ristoratori stanno iniziando a proporre birra artigianale nei ristoranti.

Consumo di birra in Italia- survey 4

Se è vero che la birra è per tutti sinonimo di convivialità e dello stare insieme, la maggior parte delle persone che hanno partecipato alla survey preferiscono consumare birra in compagnia. Non mancano però veri appassionati, che amano godersela anche da soli.

Consumo di birra in Italia- survey 5

In Italia, possiamo ritenere che la birra sia la bevanda dei giovani, nonostante ci sia ancora molto da imparare sulla cultura della birra artigianale. Oltre alla grande varietà di stili disponibili sul mercato, in grado di accontentare tutti i palati, la birra ha sicuramente quello che in inglese viene chiamato “hype”, ossia la capacità di suscitare clamore. Parte del successo va anche ricercato nella creatività dei birrifici, capaci di creare packaging aggressivi ed etichette originali, nonché di utilizzare ingredienti innovativi e ricercati.

Hasta la Birra!

Seguici su Instagram
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...